La Commissione dell’Archivio Mario Schifano valuta le richieste di archiviazione pervenute sulla base della loro documentazione, delle informazioni fornite, e dell’esame del materiale fotografico ricevuto. Pertanto la valutazione sarà possibile solo in presenza di materiale preparato in maniera scrupolosa e di qualità professionale.
La Commissione si riserva l’analisi diretta dell’opera nel caso in cui le fotografie fornite non siano sufficienti per formulare il Parere di Autentica e in ogni altro caso reputato opportuno a propria discrezione. In tali casi l’Archivio concorderà insieme al collezionista o al richiedente un appuntamento.
Archivio predisposto dalla Monte Titano per conto di Mario Schifano (1995 – gennaio 1998) e prosecuzione realizzata dalla Fondazione Mario Schifano (marzo 1998 – marzo 2003): l’eventuale richiesta di parere di autentica relativa ad Opere certificate nei suddetti periodi potrà essere inoltrata seguendo le modalità indicate qui di seguito, con l’invio di una copia dell’intera documentazione.
Per avviare la richiesta di Parere di Autentica e Archiviazione è necessario inviare all’Archivio Mario Schifano, direttamente da questo sito in formato digitale o tramite posta in formato cartaceo e digitale, la documentazione e i materiali elencati in questa pagina.
Si raccomanda di allegare la ricevuta del bonifico effettuato a titolo di rimborso forfettario per le spese e per le attività relative alla consulenza, e di indicare i dati fiscali per la fatturazione. L’Archivio potrà avviare la valutazione solo se in possesso della documentazione completa.
Anche nel caso in cui le Opere non siano ritenute in possesso dei requisiti necessari all’inserimento nell’Archivio Generale di Mario Schifano, il versamento non è rimborsabile.
Il parere espresso dalla Commissione dell’Archivio è determinato sulla scorta delle più attuali conoscenze acquisite in ordine alla produzione artistica di Mario Schifano e può essere modificato a discrezione dell’Archivio soltanto in caso di rilevanti elementi oggettivi e documentati sopravvenuti.
L’emissione del parere costituisce una prestazione d’opera intellettuale a norma degli artt.2230 e seguenti del Codice Civile. Ogni Parere di Autentica sarà prestato all’unanimità dei componenti del Comitato dei Tecnici dell’Archivio e firmato dal Presidente.
Il parere della Commissione verrà reso all’unanimità dei componenti e sarà comunicato al richiedente con l’invio di una raccomandata contenente la certificazione ovvero un breve parere negativo alla archiviazione dell’Opera.
Indipendentemente dalla richiesta del Parere di Autentica e Archiviazione è possibile richiedere una Relazione Tecnica sull’Opera che illustri nel dettaglio le motivazioni tecnico-scientifiche e storiche sottese alla emanazione del parere stesso. Per ottenerla si dovrà fare esplicita richiesta versando quanto descritto nella sezione “Costi” alla voce “Redazione della Relazione Tecnica sull’Opera”.
L’Opera certificata verrà inserita nell’Archivio Mario Schifano che si riserva inoltre ogni diritto di pubblicazione dell’Opera stessa.
Eventuali richieste di autorizzazione per la riproduzione di immagini delle opere protette da copyright potranno essere inviate direttamente alla S.I.A.E.
L’Archivio Mario Schifano garantisce la massima riservatezza sui dati personali ai sensi del Codice della Privacy in vigore, si impegna a non fornirli a terzi e a provvedere alla loro cancellazione o modifica qualora l’interessato ne faccia richiesta tramite mail ovvero per posta/corriere.
L’Archivio Mario Schifano non effettua stime economiche sulle Opere né vendita delle medesime.
Documentazione aggiuntiva al Parere di Autentica, fornita esclusivamente su richiesta esplicita, che illustra nel dettaglio le motivazioni tecnico-scientifiche e storiche del Parere espresso.
La qualità dei materiali e l’accuratezza della documentazione sono fondamentali per la valutazione e il rilascio del Parere di Autentica e Archiviazione dell’Opera.
Per l’esame sulle Opere è necessario inviare, direttamente da questo sito o in formato cartaceo e su cd/dvd (file delle fotografie), i seguenti materiali:
Non saranno accettate fotografie eseguite in proprio ma solo realizzate professionalmente. Si prega di guardare l’esempio in basso per la qualità, i dettagli da fotografare e le modalità di preparazione dello scatto.
Per un elenco di professionisti consigliati cliccare qui.
Come si può notare nell’esempio:
Si richiede altrettanta cura anche nel fotografare il retro e i dettagli quali la firma e altre iscrizioni presenti.
Si tratta di un’importante innovazione che l’Archivio ha messo a punto per consentire a tutti, anche i meno esperti, di semplificare e velocizzare l’invio dei materiali.
Seguendo le istruzioni qui a fianco e con pochi clic le informazioni e i file necessari per l’esame delle Richieste saranno immediatamente recapitati all’Archivio.
Solo per un limitato periodo di transizione sarà ancora possibile inviare materiale cartaceo e file su supporto digitale all’indirizzo:
Archivio Mario Schifano
Borgo Pio 70, 00193 Roma
Si raccomanda di assicurarsi che tutto il materiale elencato al punto 1. Documentazione (nella sezione “Preparazione dei materiali”, in alto in questa pagina) sia presente nella busta.
N.B. Il materiale fotografico inviato non sarà restituito
Gentili collezionisti, stiamo rilevando un problema tecnico relativo all’invio dei file in allegato al form di Richiesta di Parere di Autentica e Archiviazione.
Presto sarà disponibile un nuovo sistema di upload.
Nel frattempo vi preghiamo di procedere come segue:
Le richieste non potranno essere esaminate in caso di documentazione incompleta.
archivio@marioschifano.it